L'azienda di Seattle sarà
una delle protagoniste, di certo la più osservata, della principale fiera
editoriale italiana. Ma non sarà l'unica perché in gioco non c'è solo il futuro
del libro, ma il nostro modo di scrivere, leggere e pensare. Il taglio del nastro - alle 10 alla presenza del ministro del Lavoro Elsa Fornero, del sindaco Piero Fassino e del presidente della Regione Roberto Cota - darà il via a cinque giorni di incontri con gli autori, mostre, dibattiti, laboratori e tavole rotonde, in cui si discuterà del futuro della lettura, ma anche di quello della scrittura e del nostro modo di pensare. Tantissimi gli autori. Paesi ospiti la Spagna e la Romania...
read more at La Repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento