Visualizzazione post con etichetta incipit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incipit. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2012

Quattro passi nel buio, oltre l'amore

Vi chiedo di perdere qualche minuto del vostro tempo per leggere le prime pagine del romanzo di un amico, Antonio Turi, "Quattro passi nel buio, oltre l'amore".

Le trovate qui . Attraverso questo stesso link, se volete, potete comperare l'intero romanzo. Pubblicato con Eppelà. Che propone progetti social.

Questo romanzo - per vivere - ha quindi bisogno di voi: se le pagine pubblicate vi piacciono, comperatelo! Ma soprattutto spendete un po' del vostro tempo per diffonderlo fra i vostri amici e per spingerli a diffonderlo a loro volta.
Abbiamo solo 60 giorni di tempo per raggiungere l'obbiettivo. 


E intanto scrivete all'autore - Antonio Turi, giornalista, addetto stampa, copy writer, formatore in tutti questi ambiti e poi autore di teatro (Premio Flaiano), di radiodrammi (Targa Bortolotto al Premio Candoni), dialoghista televisivo, autore di racconti e aforismi - cosa ne pensate. Chiedetegli l'amicizia su Facebook se non siete ancora in contatto con lui. "Quattro passi nel buio, oltre l'amore" è il suo primo romanzo.
Grazie a tutti!

mercoledì 1 febbraio 2012

Cinquantadue cose da non fare mai più...

"Mentre camminava per Regent’s Park - lungo un viale che sempre sceglieva, tra i tanti - Jasper Gwyn ebbe d’un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo.
Così, tornato a casa, si mise a scrivere un articolo che poi stampò, infilò in una busta, e portò personalmente, attraversando la città, alla redazione del “Guardian”.
Lo conoscevano. Saltuariamente collaborava con loro.
Lui chiese se era possibile aspettare una settimana prima di pubblicarlo.
L'articolo consisteva in una lista di cinquantadue cose che Jasper Gwyn si riprometteva di non fare mai più.
L'ultima era: scrivere libri..."

incipit di "Mr Gwyn" di A. Baricco

sabato 28 gennaio 2012

Ogni squisito attimo...


La pioggia portò nuova intimità. Gli occhi di Matilde si stancavano presto nella lettura e così le consegnava il libro, alzandosi dalla poltrona per stendersi sul divano. Lea adorava quei momenti. Le chiedevano di fare quello che le piaceva di più: leggere e interpretare.

Così, aggiungeva alcuni ciocchi di legna nella comoda stufa con fuoco a vista, e cominciava.
Se era un giallo, la passione di Matilde, prima di arrivare alla soluzione, usava il tono della suspance. Allora lei sbuffava, impaziente di sapere.
"Calma. Il percorso per arrivare alla meta, spesso, è più piacevole della meta stessa" la canzonava.
"Vogliamo andare avanti sì o no?" fingeva di irritarsi lei. Se era un romanzo, si lasciava trascinare, modulando la voce nei toni drammatici o teneri dettati dal testo. Il brutto tempo agitava il mare. Il frangersi delle onde penetrava gli infissi arrivando fino a loro, piacevole compagnia.

La sera dopo cena, appoggiava delicatamente, nell'acqua della larga ciotola in vetro, le tonde candele galleggianti e le accendeva. Poi tornava a leggere per Matilde e per sé. Così le ombre danzavano sui muri, insieme alle emozioni che scaturivano dalle pagine.
Sospiri, risate, occhiate d'intesa. Rimanevano sospesi in aria, riempivano gli angoli della casa, uscivano come spifferi dalla finestra sul giardino mescolandosi al vento e al pungente odore del mare, altrettanto forti e ugualmente penetranti.

Momenti così avevano una loro collocazione precisa nell'esistenza. Erano indelebili. Vi si poteva accedere, tornando indietro con la memoria, e servivano a riappropriarsi di squisiti attimi. Come può fare un sorriso per sempre giovane, in una vecchia foto.
E per il momento Giordano rimaneva lì. Chiuso in un album. Una serie di foto alle quali non permetteva di sorridere...

di Vilma Cretti - vietata qualsiasi forma di riproduzione

mercoledì 21 dicembre 2011

Incipit famosi... sai dirmi di quale libro?

I first meet Dean not long after my wife and I split up. I had just gotten over a serious illness that I won't bother to talk about, except that I had something to do with the miserably weary split-up and my feeling that everything was dead. With the coming od Dean Moriarty began the part of mi life you could call...

La prima volta che incontrai Dean fu poco tempo dopo che mia moglie e io ci separammo. Avevo appena superato una seria malattia della quale non mi prenderò la briga di parlare, sennonché ebbe qualcosa a che fare con la triste e penosa rottura e con la sensazione da parte mia che tutto fosse morto. Con l'arrivo di Dean Moriarty ebbe inizio quella parte della mia vita...

... è l'incipit di quale famosissimo romanzo?