Non solo di giallo. Per chi attende di sdraiarsi in spiaggia,
l'estate 2012 si tingerà di altri colori e porterà molte sorprese.
La più grande? Non saranno i thriller e i romanzi densi di suspense
a farla da padrona. Sotto l’ombrellone vedremo comparire testi
ricchi di emozioni, romanzi di autori conosciuti e di esordienti.

Seguono a ruota altri autori
amatissimi, come Erri De Luca ed il suo nuovo romanzo “Il torto
del soldato” (Feltrinelli)
che, tra i libri
novità delle ultime settimane, è
senza dubbio tra i più richiesti. Altra novità che andrà alla
grande durante la pausa estiva è la raccolta di racconti
di Niccolò Ammaniti “Il
momento è delicato”
(Einaudi):
lo scrittore romano, Premio
Strega nel 2007 con “Come Dio
comanda”, questa volta ha deciso di fare un regalo speciale ai
suoi fans, pubblicando una serie di racconti scritti in circa
vent’anni di carriera letteraria. “Un giorno arriverò”
(Salani) di Silvana Mossano narra invece la grande Storia e,
attraverso le vicende familiari intense e commoventi di Anita, ci
riporta indietro nel tempo, a cavallo tra le due guerre mondiali, e a
far rivivere il sogno di raggiungere un giorno “la Merica”.

Tra gli stranieri,
Garzanti propone “La luce sugli oceani” di M.L. Stedman,
uscito in Italia in queste settimane e già fenomeno editoriale,
conteso da nove editori inglesi e sette americani, e pubblicato in 25
Paesi. Sempre da Garzanti uscirà prossimamente "La locanda
dei sogni ritrovati" di Julia Stagg: un titolo da segnare.
Tra le pubblicazioni recenti, con Longanesi dalla Spagna arriva il
nuovo grande esordio del romanzo storico che ha già venduto 200 mila
copie, “Promettimi che sarai libero” di Jorge Molist, una
storia che attraversa popoli e culture e ricostruisce la nascita del
“mestiere del libro”.
Una mano, per le letture da scegliere in
spiaggia la darà la classifica dei libri più venduti; maggio ha
decretato l'affermazione di “Giochiamo ancora”
(Mondadori) di Del Piero&Crosetti: per ora non ha
superato Gramellini ma il derby è appena iniziato. Oltre alle
emozioni di “Léonie”
(Sperling & Kupfer) della Casati Modignani, sono
entrate nelle top ten anche le chiacchiere della Dandini (“Grazie
per quella volta”, Rizzoli) e gli “Hunger games” di
Suzanne Collins.
Quindi i gialli che, se l'estate sarà calda dal
punto di vista meteorologico, porteranno qualche sano brivido:
Camilleri-sforna-tutto ed il suo ultimo lavoro “Dentro il
labirinto” (Skira) dovrà fare i conti con “Uva noir”
(Sonzogno) e la più frizzante versione femminile di Montalbano, la
commissaria Lolita Lobosco di Gabriella Genisi, al suo terzo romanzo;
tra i gialli d'autore stranieri, sfida tra “Calico Joe” di
John Grisham (in uscita a metà giugno con Mondadori) e “Il
respiro del drago” (Piemme) di Michael Connelly.
Infine le
letture per i più giovani: più di uno i titoli in uscita questo
mese da Piemme Junior sotto il nome di Geronimo Stilton mentre, per
gli amanti del fantasy, grande attesa per l'8 giugno e “La
ragazza drago 5-L'ultima battaglia” di Licia Troisi.
fonte: Paola Malcotti (me) - l'Adige di oggi, lunedì 11 giugno 2012
beh... credo che mi farò condizionare un po'...
RispondiEliminagrazie
gRANDE!
RispondiElimina