Nell’anno della sua ventesima edizione, Festivaletteratura esce infatti dagli argini dei cinque giorni classici della kermesse - in programma dal 7 all'11 settembre - per invadere la città insieme ai suoi autori con una serie di appuntamenti, partiti ancora in primavera, che si protrarranno fino all'autunno. Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell'anno: incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per vivere in un'indimenticabile atmosfera di festa. Da 20 anni vi partecipano narratori e poeti di fama internazionale, le voci più interessanti delle letterature emergenti, saggisti, musicisti, artisti, scienziati, secondo un'accezione ampia e curiosa della letteratura, che non si nega alla conoscenza di territori e linguaggi lontani dai canoni tradizionali. Un'attenzione particolare è rivolta ai bambini e agli adolescenti: numerosi incontri, spettacoli e laboratori sono pensati solo per i ragazzi o per adulti e ragazzi insieme. I volontari sono il corpo e l'anima di Festivaletteratura. Fin dalla prima edizione, centinaia di persone - in gran parte giovani e giovanissimi - vengono da tutta Italia per dar vita al festival e partecipare da protagonisti all'evento.
Come negli anni passati, intenso e concentrato sarà il programma della cinque-giorni di manifestazione: impossibile citare in un sol colpo gli appuntamenti. Ecco perché, per quanti interessati, rimando alla pagina ufficiale del festival per tutte le informazioni: http://www.festivaletteratura.it/it

Nessun commento:
Posta un commento